Teatro dei Coronari

 

 via dei coronari è una delle strade più belle di roma , chiamata nel medioevo via Recta per il fatto che era una delle poche strade dritte della città e portava direttamente dal porto di ripetta al vaticano , era percorsa da una moltitudine di pellegrini, per questo sorsero innumerevoli botteghe di " corone " ed immagini sacre ,da qui via dei "coronari".

è un pullulare di antiquari o meglio era , un susseguirsi di palazzi storici meravigliosi , vicoli , vicoletti , piazzette e "madonnelle" agli angoli della strada.





di via dei coronari si potrebbe parlare per ore ed ore ma voglio soffermarmi su vicolo di san Simone. 

è un vicolo cieco dove in cima alla scalinata sorge una chiesa del XII secolo , con affreschi del '300 e '400 . la chiesa fu sconsacrata nel 1902 , divenne teatro frequentato anche da Ettore petrolini , prese il nome di teatro della Bugia e poi teatro dei Coronari. ora è chiuso dal 2006 ed in vendita .💔




vicolo san simone 




scorci di via dei coronari



vicolo di san trifone , uno dei più stretti di roma




la bellezza infinita dei portoncini romani





Commenti

Post popolari in questo blog

Villa Albani Torlonia la più bella casa del mondo

PALAZZO RONDANINI. l'eccellenza del rococò romano

IL PUGILE A RIPOSO