IL PORTO DI RIPETTA E LA FONTANA "DIMENTICATA"
da piazza del popolo parte il famoso tridente (di cui vi avevo già parlato), via del Babuino, via del Corso e via di Ripetta , a me molto cara per una serie di ricordi indelebili della mia vita che un giorno vi spiegherò perché consoni alla storia di questa meravigliosa città. via di ripetta "piccola riva " prende il nome dal porto fluviale e per distinguerlo da quello più grande di ripa grande fu chiamato ripetta. nel 1704 Clemente XI approvo' la proposta di creare un vero e proprio approdo nel punto in cui sorgeva un porticciolo rudimentale "abusivo" per lo scarico di legname, carbone e vino. si realizzò cosi' il porto con il pregiato travertino di un'arcata del Colosseo crollata per un terremoto .architetto Alessandro specchi. c'erano due ampie cordonate ,un emiciclo, una bellissima fontana e due colonne che segnavano i vari livelli delle alluvioni avvenuti tra il 1495 e il 1750 con il nome del pontefice r...