Villa Medici
L o spazio in cui sorge la villa era occupato nell'antichità dagli horti luculliani .venne poi in possesso di Messalina che fu uccisa proprio qui. Fu abbandonata fino alla metà del 1500 , tra vari proprietari infine fu acquistata dal cardinale Ferdinando de Medici che fece completare i lavori da Bartolomeo Ammannati. parte dei ruderi furono interrati altri nel giardino furono incastonati come una sorta di museo all'aperto. I giardini erano ricchi di pini, cipressi querce ,piante rare, all'interno c'erano pezzi più pregiati che furono portati a Firenze quando la linea granducale dei Medici si estinse nel 1737 ,la spoliazione definitiva avvenne con Leopoldo di Lorena e volle radunare proprio a Firenze tutte le collezioni medicee. Venne tutto imballato e trasportato via mare tutto quello che si poteva trasportare. oggi alcuni pezzi li troviamo agli Uffizi come la VENERE DE MEDICI, IL VASO DE MEDICI, oppure le statue ...