Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta teatro jovinelli e toto (parte 1)

teatro Jovinelli e Totò. parte 1

Immagine
Giuseppe Jovinelli era nato a Caiazzo, piccolo paese ora in provincia di Caserta, nel 1866. Ben presto, però, la voglia di uscire da un ambiente paesano, dove l’unica prospettiva di futuro era nei campi, lo spinse a guardarsi intorno alla ricerca di fortuna nella vicina città di Napoli.Giuseppe Jovinelli, giunto a Roma con le migliori speranze, riuscì a diventare il padrone assoluto della piazza, in un modo a dir poco fiabesco. Secondo Totò infatti, la piazza era a quei tempi sotto il controllo di un noto esponente della malavita locale detto Giacomo Il Frascatano.  Jovinelli, giuntovi per caso, si trovò a partecipare a un gioco allora molto in voga: il gioco delle tre carte. Seguendo il movimento delle mani del  croupier  improvvisato, egli riuscì a indovinare dove si trovava l’asso: per questo non volle pagare e, anzi, pretese di avere i soldi della vincita. Giacomo Il Frascatano intervenne minacciandolo se non avesse pagato. La netta risposta di Jovinel...