NERONE secoli e secoli di false verità .  Nessun imperatore fu ritenuto più malvagio e pazzo di Nerone ma la storia andò diversamente da come molti pensano.                Sale al trono non ancora diciassettenne e ci rimane per 14 anni . Durante il suo regno l’impero conobbe un lungo periodo di pace , di ricchezza sia economica che culturale mai vista prima e nemmeno in seguito. Nerone governò “per il popolo” e non solo “in nome del popolo”,tutelandolo dalle oligarchie che volevano sfruttarlo . Certo aveva una personalità megalomane, a tratti folle , esibizionista e schiacciato psicologicamente dalla madre Agrippina e dalle sue smisurate ambizioni . Ha dovuto ricoprire un ruolo che non avrebbe voluto , lui amava le arti , era curioso di scienza , era un artista, uno scrittore , un poeta , un cantante ed un auriga eccellente, proprio grazie a queste passioni che si distaccava dal ruolo di imperatore , proprio grazie a questa “ doppia personalità “ il suo compito gli sembrava meno pe...
 
Noi ci siamo state...e siamo rimaste incantate!!! Un posto davvero unico, con la tua descrizione avrai fatto venire voglia di andarla a vedere!!
RispondiEliminaIo ci ritornerei però
EliminaLuogo da favola , sono rimasta incantata grazie
RispondiEliminaGrazie
EliminaLa bellezza Insuperabile grazie al
RispondiEliminaCardinale allora !
Infatti 😂😂
EliminaQuesto blog è magnifico , tratta un po di tutto , mai banale ! Grazie romaconlaj 🙂
RispondiEliminaMolto gentile
EliminaL ho visitata e la descrizione È perfetta ma anche io ribadisco che dal vivo toglie il fiato ❤️ Grazie per questo blog
RispondiEliminaCome si fa per visitarla?
RispondiEliminaVai sul sito fondazione torlonia e cerca Villa Albani
EliminaNon la conoscevo grazie per questo post e per tutti il resto
RispondiEliminaGrazie a te
EliminaNon esiste nulla di più bello
RispondiEliminaMa veramente esiste una cosa del
RispondiEliminaGenere a Roma ? Mai saputo grazie. Grazie
Mi viene da piangere ! Io avanti a quel cancello ci sono passato per 30 anni tutti i giorni ! e non sapevo quali bellezze e tesori conteneva l'interno di quel cancello dove io tutte le mattine mettevo della posta in cassetta, si ero il portalettere di via Salaria dal numero 10 al 224 . Per 30 anni ho consegnato la posta in quel Quartiere, e non sapevo nulla dell'interno di quella villa, come mi piacerebbe vederla!!!Ma ora e tardi!
RispondiEliminaSi fa sempre in tempo a visitarla 😀
EliminaE si e vero , ma con la mia età e alcuni problemi alle gambe non mi fido più di andare solo!
EliminaA pochi metri da quel cancello c'è stato anche l'omicidio di una persona che conoscevo da molto tempo, un Funzionario di Stato, persona di una signorilità unica! Che R.I.P.
RispondiEliminaD’Antona
EliminaSi il prof D'Antona ! E pensare che io quel furgone chiaro appostato da qualche giorno quasi difronte al cancello l'ho vedevo tutte le mattine , poi si e saputo che era stato usato dai banditi.
Elimina