FONTANA DELL' ACQUA FELICE



 


ci troviamo a largo di santa susanna dove possiamo ammirare la  fontana dell acqua felice o fontana del Mosè , chiamata felice per onorare papa Sisto V al secolo felice Peretti.

l' acqua che scaturiva da li era la  migliore delle acque potabili di Roma , secondo le analisi dei farmacisti di castel sant angelo.

la  fontana però era bersaglio di pasquinate perché non è mai piaciuta ai romani per la  sua architettura sproporzionata , osservandola bene si nota la  figura del Mosè tozza ed enfatica ,e per questo chiamato " Mosè ridicolo", anche se l'autore si volle ispirare a figure michelangiolesche, gli obelischi in cima sono troppo piccoli e l'iscrizione autocelebrativa di papa Sisto è quasi la  metà dell'intero monumento , la  leggenda racconta che l'autore si suicidò per la  vergogna di aver creato un'opera così brutta.  



i leoni invece sono copie , gli originali sono ai musei vaticani ed erano stati presi al pantheon , sono leoni egizi due in porfido e due in marmo chiaro , la  fontana invece è in travertino , saccheggiato dalle terme di Diocleziano.




probabilmente la  causa della struttura confusionaria e per nulla armonica della fontana fu la  fretta del Papa nel vederla conclusa che mandò in confusione architetti e scultori.

la fontana fu la  prima ad essere costruita a roma  come mostra d'acqua .

PASQUINATA  : " é buona l' acqua fresca e la  fontana è bella 

                       con quel mostro di sopra però non è più quella . O tu 

                       Sisto che tanto tieni alla tua parola 

                       il nuovo Michelangelo impicca per la gola.


Commenti

Post popolari in questo blog

Villa Albani Torlonia la più bella casa del mondo

PALAZZO RONDANINI. l'eccellenza del rococò romano

IL PUGILE A RIPOSO