Palazzo Bolognetti-Torlonia "il palazzo PERDUTO"

facciamo un salto indietro nel tempo e figuriamoci piazza Venezia diversa da come la vediamo oggi, fino ai primi del '900 aveva una disposizione più chiusa di oggi, al posto dell'altare della patria sorgeva palazzetto Venezia che fu smontato e rimontato poco più in là, palazzo Venezia invece è stato dove lo vediamo tutt'ora e di fronte si ergeva uno dei più bei palazzi che Roma avesse avuto Palazzo Bolognetti Torlonia ,oggi perduto , al suo posto abbiamo il palazzo delle assicurazioni. piazza Venezia come si presentava prima delle demolizioni -Palazzo Bolognetti torlonia sulla sinistra Questa disposizione rimase così fino al 1903 quando iniziarono le demolizioni per far spazio all'altare della patria. La "vittima" più clamorosa di queste demolizioni fu il seicentesco Palazzo Bolognetti Torlonia il "palazzo perduto". Giovanni Torlonia e suo figlio Alessandro, che ereditò il palazzo nel 1829 ,vollero che la loro residenza fosse arredata e decorata...